Sanificazioni e Impianti Anti-Legionella: La Risposta Tecnica al Rischio
Una volta che l’analisi ha confermato la presenza di legionella, o in ottica di prevenzione per un impianto ad alto rischio, l’intervento tecnico è indispensabile. La nostra gamma di servizi va dalla bonifica d’urto alla protezione continua. Utilizziamo due metodi principali per le sanificazioni: lo shock termico e lo shock chimico. Lo shock termico consiste nel portare la temperatura dell’acqua a livelli superiori a 70°C per un tempo sufficiente a eliminare il batterio in tutta la rete idrica. Lo shock chimico, invece, sfrutta il dosaggio di biocidi specifici, come il biossido di cloro, per una disinfezione capillare che raggiunge anche le zone più difficili dell’impianto.
Ma una bonifica d’urto non è sempre sufficiente se le condizioni che favoriscono la proliferazione non vengono rimosse. Per questo motivo, una parte cruciale del nostro lavoro è la pulizia e disincrostazione di serbatoi e tubature. La presenza di calcare, sedimenti e biofilm crea un ambiente ideale per la legionella e protegge i batteri dall’azione dei disinfettanti. In parallelo, offriamo l’installazione di impianti anti-Legionella per una protezione continua. Sistemi a raggi UV distruggono il DNA del batterio in modo istantaneo e senza l’uso di agenti chimici, mentre i sistemi di dosaggio in continuo mantengono l’acqua costantemente disinfettata. La nostra esperienza ci permette di scegliere e installare la soluzione più adatta, che si tratti di un piccolo impianto privato o di una rete complessa di un condominio.